👉 Servizi: ✅ Consulenza SEO  ✅ Backlink  ✅ Link Building ✅ Articoli SEO ✅ Google ADS ✅ Siti Web  ✅ Landing Page

L’ottimizzazione Seo è la tecnica da curare per avere il miglior posizionamento del proprio sito tra i risultati organici e dunque non a pagamento del software utilizzato per la ricerca. L’aspetto in questione, in passato veniva spesso trascurato, ad oggi invece risulta essere centrale durante la costruzione dell’architettura di un sito e non solo.

Anche dopo l’avvio del sito infatti è importante verificare che l’ottimizzazione continui a funzionare, tenendo bene a mente anche quelli che sono i risultati in seguito. Bisogna visitare periodicamente quelli che sono i successi e gli insuccessi del sito per avere un quadro completo e intervenire in modo chiaro e certo per migliorarne la visibilità.

Esistono tool gratuiti e a pagamento a cui fare riferimento per migliorare l’ottimizzazione della propria pagina e avere così maggiore traffico in entrata ma c’è anche chi si rivolge ad esperti del settore per ottenere risultati tangibili. Del resto, le tecniche SEO sono moltissime e alcune non di immediata intuizione.

Basta però un po’ di attenzione per riuscire a risolvere da sè quelli che sono i problemi di visibilità migliorando sensibilmente il proprio posizionamento. Vediamo quali sono le migliori tecniche Seo da conoscere per migliorare l’approccio del proprio blog o sito online.

Cos’è la SEO?

L’acronimo Seo, di origine inglese, in realtà vuol dire Search Engine Optimization, si tratta appunto dell’ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca. Ottimizzazione che, in tal caso, viene presa in considerazione in relazione ai siti web gratuiti e dunque ai risultati non a pagamento.

Poiché, se si considera quest’ultima opzione, non si fa più riferimento alla SEO ma alla SEM. Verificare questo aspetto, applicando tutte le tecniche necessarie per poter procedere al buon funzionamento del proprio sito consente di migliorarne la visibilità. I vantaggi sono indubbi poiché si può essere trovati in maniera immediata da chi effettua una ricerca incentrata sulle parole chiave.

Essere affidabile sui siti di ricerca, e dunque comparire tra i primi risultati è l’obiettivo di chiunque ha un sito online, un e-commerce o comunque qualcosa di molto simile. Vediamo quali sono le tecniche SEO più semplici da mettere in atto.

Le principali tecniche SEO

Prima di procedere alla rassegna delle principali strategie da mettere in atto per verificare le performance del proprio sito e procedere poi al suo miglioramento è bene sapere che la seo attiene sia all’uso di keyword e parole chiave sia alla struttura html che a quella relativa all’archittettura dei link.

Ciò implica che ci sono tecniche SEO diverse per ogni differente aspetto della propria azione. On-page SEO e anche Off-page SEO, applicandone al meglio i principi si riesce a diventare competitivi su un mercato così ampio come quello online, ottenendo consensi e facilitando le ricerche degli utenti della rete.

I vantaggi pertanto ci sono da tutti i punti di vista, ottenendo così un netto miglioramento delle performance che implica un aumento delle visualizzazioni e dei guadagni. Vediamo meglio quali sono queste due tipologie differenti di tecniche.

SEO On-Page

In relazione alle On-Page tecniche SEO, bisogna innanzitutto dire che si tratta di applicazioni da fare all’interno della pagina per migliorarne la visualizzazione sulla SERP ovvero, sulla pagina principale di ricerca. Ciò vuol dire che, chi lo desidera, può procedere alla messa in atto di queste tecniche per ottenere l’ottimizzazione del proprio blog, tecniche che devono essere applicate a tutte le pagine ogni qual volta si è online.

Si va dall’applicazione dei migliori codici html all’ottimizzazione dei contenuti in chiave SEO. Oltre alle keyword da posizionare in maniera strategica è dovuta anche l’applicazione di tecniche di ottimizzazione, in relazione alla struttura del sito che ne facilitano la lettura dei post. Vediamo meglio.

L’uso di Keyword

Si parte dall’uso delle parole chiave, il risultato è quello di avere meno competitor e dunque, nella ricerca essere tra i primi risultati. Nello specifico, bisogna utilizzare parole chiave meno generiche e più specifiche. Nel primo caso infatti ci sarà un volume di ricerca maggiore ma anche molti più competitor pertanto è difficile riuscire a primeggiare.

Meglio preferire una tecnica più di nicchia ed emergere piano piano partendo dalla base. L’uso delle parole chiave deve essere strategico nel senso di utilizzarle dove possono essere meglio trovate. Si parla di meta-title, meta-tag e molto altro. Ecco perché può essere importante ottenere soluzioni funzionali che garantiscano il meglio sotto diversi punti di vista.

Se la parola chiave è utilizzata nel titolo, questo potrà essere visualizzato in alto nella SERP e dunque apparire nell’immediato a coloro che la cercano. Così come nelle poche righe di descrizione presenti nella parte sottostante il titolo. Infine, per una migliore ottimizzazione non bisogna mai perdere di vista il fatto che i risultati per essere mantenuti devono essere perfetti sotto diversi punti di vista, basti pensare che solo contenuti originali e non copiati emergono. Solo contenuti interessanti spronano chi li cerca a ottenere i migliori risultati.

Off-Page SEO

Per quanto riguarda l’off page, ci riferiamo alle pagine in entrata ovvero ai link esterni che rinviano al nostro sito web, ovvero la link building dove ne ho parlato in questo articolo. Questa architettura ha molta importanza per il posizionamento sui risultati di ricerca poiché implica non solo un miglioramento dal punto di vista dei risultati ma anche tutto ciò che riguarda l’assumere autorevolezza online.

Se tanti altri blog rimandano al proprio sito, Google avrà la certezza che i contenuti presenti al suo interno sono validi e dunque meritano di essere visualizzati in cima alla lista. Ecco perché è importante non lasciarsi ingannare da nessuno aspetto e coltivarli tutti al meglio per avere soluzioni efficaci e avanzate che regalino risultati unici.

👉 Servizi: ✅ Consulenza SEO  ✅ Backlink  ✅ Link Building ✅ Articoli SEO ✅ Google ADS ✅ Siti Web  ✅ Landing Page