Quelle di Digital PR e di Link Building sono delle strategie di indiscussa importanza nel mondo del Web Marketing, non a caso sono tra le più conosciute, ma non sono affatto dei sinonimi: sebbene possano consistere in azioni piuttosto simili in termini operativi, esse presentano delle differenze nette, anche dal punto di vista degli obiettivi.

In quest’articolo le scopriremo entrambe ed evidenzieremo perché, appunto, si tratta di attività che devono essere considerate in maniera ben distinta.

Cosa si intende per Digital PR

L’acronimo “PR” è molto noto anche al di là del mondo internauta, e fa riferimento alle pubbliche relazioni.
Gli addetti alle pubbliche relazioni possono recitare un ruolo molto importante in azienda e, si badi bene, non si sta parlando di mera “pubblicità”, ma appunto di vere e proprie relazioni che possono riguardare clienti e potenziali clienti, fornitori, aziende partner, stakeholder, opinion leader e tante altre figure ancora.

Oggi il mondo digitale rappresenta ormai una parte rilevante della nostra quotidianità, è il canale della comunicazione per eccellenza, non stupisce dunque il fatto che le pubbliche relazioni si concretizzino sempre più spesso in rete.

Le strategie di Digital PR non sono altro che questo: attività di pubbliche relazioni, finalizzate ovviamente al ritorno di immagine e di business di un’azienda, oppure dei suoi prodotti o dei suoi servizi, che trovano compimento online.
Ciò detto, quali possono essere, in termini pratici, delle attività di Digital PR?

L’elenco è pressoché infinito, anzi si può assolutamente affermare che i migliori professionisti del settore sono quelli che non pongono limiti all’originalità, alla fantasia e all’intuito.

Sono sicuramente strategie di Digital PR la produzione di contenuti testuali di vario genere, ad esempio la pubblicazione di articoli in siti web che si rivolgono ad un target potenzialmente interessante, l’effettuazione di interazioni nei social network, nei forum e in altri ambienti online, la risposta a dei quesiti posti da clienti e utenti interessati, la gestione delle recensioni riguardanti il proprio brand.

Ed ancora, rientra nel Digital PR il cosiddetto Influencer Marketing, ovvero instaurare delle collaborazioni con influencer interessanti per la nicchia a cui ci si vuol rivolgere, curare rapporti con testate e portali web, analizzare, anche con l’ausilio di strumenti appositi, la reputazione online del proprio marchio e di quanto offre, la divulgazione online di notizie inerenti eventi, promozioni e quant’altro riguardante l’azienda possa rivelarsi interessante per il pubblico, la partecipazione a webinar, live e altri incontri digitali e tanto, tanto altro ancora.

Come visto, dunque, le operazioni in cui possono consistere le strategie di Digital PR sono innumerevoli, ad ogni modo esse, per quanto variegate, sono accomunate dal fatto di essere “empiriche”, focalizzate sulla qualità e mai sulla quantità o sui tecnicismi; è proprio per questo motivo, d’altronde, se i risultati di una Digital PR professionale tendono ad essere tutt’altro che immediati, oltre che di difficile misurazione.

HAI BISOGNO DI UN SERVIZIO DI DIGITAL PR O LINK BUILDING? CLICCA QUI PER CONTATTARMI

OPPURE CLICCA QUI SE SEI GIA’ DEL SETTORE E VUOI RICEVERE LA LISTA DEI SITI

Cosa si intende per Link Building

Rispetto alle strategie di Digital PR, quelle di Link Building presentano dei contorni più definiti e hanno una natura più tecnica, ciò non significa, tuttavia, che si tratti di operazioni “meccaniche”, al contrario, se non si presta la dovuta attenzione alla qualità e non si agisce in maniera oculata, esse potrebbero rivelarsi perfino controproducenti.

Iniziamo col dire che le strategie di Link Building si collocano tra le ottimizzazioni SEO, acronimo di Search Engine Optimization, ovvero quelle che consentono ad un sito web di migliorare il posizionamento dei propri contenuti all’interno dei motori di ricerca.

Quella della SEO è una disciplina molto vasta e complessa, in cui i buoni risultati sono sempre frutto di una visione d’insieme e di strategie poliedriche, tra esse, tuttavia, quelle di Link Building rivestono una particolare importanza.

L’obiettivo delle operazioni di Link Building è sostanzialmente quello di portare, al sito web da ottimizzare, dei link in entrata, ovvero i cosiddetti “backlink“, ma per quale ragione?

Semplificando al massimo il concetto, il motore di ricerca tende a ben considerare quei siti web che sono linkati da diverse risorse online, reputandoli interessanti ed autorevoli e premiandoli con un buon posizionamento.

Questo principio, tuttavia, non si basa sulla mera quantità: negli anni, infatti, Google si è notevolmente evoluto ed è oggi in grado di valutare con grande rigore la naturalezza dei link in entrata, la pertinenza e la qualità dei contenuti in cui il link è inserito e tanti altri aspetti ancora, di conseguenza le strategie effettuate in modo non professionale possono essere valutate negativamente e possono portare a delle pesanti penalizzazioni in termini di posizionamento.

Chiarito questo, quale può essere un buon modo di effettuare Link Building?

Per procurare dei backlink “buoni” al proprio sito web, l’ideale è svolgere delle attività cosiddette di Guest Posting, richiedendo a siti web che godono di una buona autorevolezza, e possibilmente che trattino tematiche affini a quanto l’azienda propone, di ospitare degli articoli contenenti dei link strategici.

La qualità redazionale degli articoli è fondamentale e ha una duplice valenza: da un lato, come detto, è ben valutata da Google, dunque scongiura il rischio che la strategia venga considerata come un mero tecnicismo, dall’altro ben dispone i siti ospitanti a pubblicare tali contenuti.

HAI BISOGNO DI UN SERVIZIO DI DIGITAL PR O LINK BUILDING? CLICCA QUI PER CONTATTARMI

OPPURE CLICCA QUI SE SEI GIA’ DEL SETTORE E VUOI RICEVERE LA LISTA DEI SITI

Strategie distinte, ma che possono intersecarsi

È questo, dunque, ciò che è utile sapere circa Digital PR e Link Building, strategie tra loro distinte, mirate al raggiungimento di obiettivi differenti, ma entrambe assolutamente importanti per attuare un Web Marketing efficace.

Si è detto in precedenza che, in termini operativi, queste strategie possono somigliarsi, ma per quale motivo?

Se si pubblicano degli articoli in siti web esterni con finalità di Digital PR e si prevede, nei medesimi, un link in uscita verso il sito Internet dell’azienda che si vuol promuovere, si concretizza anche una preziosa azione di Link Building, e questo è il chiaro esempio di come queste due strategie possano assolutamente intersecarsi.