L’importanza del traffico organico
Se ti stai chiedendo come aumentare le visite di un sito web, hai già fatto il primo passo, per espandere il tuo business online: conquistare e mantenere un alto numero di visite, infatti, significa dare alla tua attività maggiori possibilità di successo, raggiungendo un numero sempre più elevato di utenti e, quindi, potenziali clienti.
Qualunque sia l’oggetto del tuo business, se il tuo traffico organico aumenta, avrai la possibilità di farti conoscere da un numero sempre maggiore di persone davvero interessate alla tua attività e quindi disposte a interagire con le proposte del tuo sito, dalla lettura al commento, fino naturalmente all’acquisto dei tuoi prodotti.
Cos’è il traffico organico
Il traffico organico è costituito dal numero di utenti che arrivano sul tuo sito, semplicemente digitando la propria domanda sul motore di ricerca del web: per farti trovare da questi utenti, non devi spendere soldi in pubblicità, ma dedicarti alla creazione di un sito che risponda nel modo più preciso possibile alle necessità degli utenti.
Il motore di ricerca, infatti, analizza i contenuti di tutti i siti e fornisce all’utente una lista degli indirizzi più attinenti alla ricerca effettuata. A questo punto, l’utente non deve far altro che cliccare sul link e raggiungere il sito desiderato, aumentandone così il traffico organico. Questo percorso si rivela particolarmente fruttuoso per il tuo business, poiché l’utente trova nel tuo sito l’effettiva soluzione al suo problema ed è quindi maggiormente interessato alle informazioni che fornisci e al prodotto che vuoi vendere.
Come aumentare il traffico organico
Come abbiamo visto, raggiungere un numero sempre più ampio di utenti davvero interessati al tuo business è un ottimo metodo per trovare nuovi clienti. Ma cosa bisogna fare, in pratica, per aumentare le visite di un sito web?
Per prima cosa devi creare un sito di qualità, cioè capace di rispondere esattamente alle domande del pubblico a cui ti rivolgi, senza utilizzare informazioni errate e senza perderti in divagazioni; in secondo luogo, è necessario aggiornare costantemente i contenuti del tuo sito, per fornire informazioni attuali, precise e interessanti per gli utenti.
Se riuscirai a fornire contenuti su misura, corretti, aggiornati e unici, avrai maggiori possibilità di superare la selezione effettuata dal motore di ricerca, raggiungendo così un più ampio numero di utenti.
Contenuti di qualità ottimizzati SEO
La creazione di contenuti di qualità è l’obiettivo principale da prefissarti, se vuoi raggiungere nuovi clienti, quindi è molto utile individuare più nel dettaglio alcune strategie che ti permetteranno di realizzare tale obiettivo.
Fornire informazioni interessanti e corrette è senza dubbio il punto di partenza per realizzare ottimi contenuti, ma è necessario trasmettere queste informazioni in modo chiaro e funzionale nel sito, quindi è altrettanto importante creare un’interfaccia facilmente navigabile e una struttura gerarchica che renda il sito intuitivo per chi vi approda.
Inoltre, è bene rendere il sito piacevole da navigare, utilizzando la corretta formattazione dei contenuti e immagini che possano essere caricate velocemente.
Link Building
Di fondamentale importanza è la link building, con link interni, capaci di guidare i tuoi utenti all’interno del sito, attraverso una serie di link diretti alle pagine essenziali. Puoi anche creare link a siti esterni, purché siano rivolti verso pagine attinenti all’argomento e autorevoli, per aumentare l’affidabilità del tuo sito.
Poi tra le strategie migliori c’è quella dei backlink, ovvero acquisire link da altri siti web che vanno a linkare il tuo sito o pagine specifiche del tuo sito. E’ una tecnica che aiuta davvero molto a posizionare meglio un sito web.
Creazione di un blog
Se vuoi coinvolgere maggiormente gli utenti nella tua attività, puoi iniziare a scrivere un blog legato al tuo sito (vedi per esempio il mio blog), in cui tratti temi importanti per il tuo business o dai spiegazioni e aggiornamenti interessanti per gli utenti: in questo caso, ricordati di caricare sempre nuovi contenuti, dimostrando che curi con attenzione il tuo spazio.
Quando scrivi, pensa a chi leggerà il tuo testo: scegli titoli pertinenti e crea un contenuto interessante, non un semplice elenco di parole chiave (questa “tecnica” è ormai sorpassata e penalizzata da motori di ricerca sempre più attenti!).
Nella descrizione dei prodotti, scegli title tag e meta description che possano far capire subito di cosa stai parlando, sfruttando al massimo il numero di caratteri a tua disposizione.
Per aiutarti nella stesura dei contenuti, effettua delle ricerche online, relative al prodotto di cui ti occupi e cerca di capire quali sono le curiosità degli utenti relative a quel prodotto, ovvero quali domande gli utenti si pongono: puoi utilizzare Google Search Console, ma anche strumenti più specifici, come Google Analytics, che ti aiuta a comprendere meglio le ricerche dei tuoi clienti.
Il mondo della SEO è vasto e in continuo aggiornamento, quindi un’altra opzione a tua disposizione per aumentare le visite al tuo sito web è quella di rivolgerti a un professionista (se vuoi contattarmi, clicca qui), capace di elaborare una strategia su misura per la tua attività, sfruttando al massimo tutte le possibilità del settore.
Per valutare l’andamento del tuo sito, c’è bisogno di un po’ di tempo, ma dopo qualche mese potresti già vedere i primi risultati. Se desideri visualizzare resoconti e informazioni dettagliate sull’andamento del tuo traffico organico, puoi cercare gli appositi strumenti online, come quelli forniti da Google Analytics; in questo modo, avrai sempre la possibilità di correggere eventuali errori di comunicazione nel tuo sito.
Oltre il traffico organico: Google ADS
Tra i vari metodi che ti permettono di aumentare le visite al tuo sito web, trovi anche il traffico a pagamento, ovvero la pubblicità che puoi fare tramite il web per esempio con Google Ads e Facebook Ads.
Oltre alla SEO, molti miei clienti si affidano a me per la gestione delle campagne con Google ADS. Grazie a Google Ads puoi apparire tra i primi risultati su Google, quelli che vedi indicati come “Sponsorizzato“. Può essere una strategia veloce per ottenere fin da subito nuove vendite e nuovi clienti.
VUOI CHE GESTISCA LE CAMPAGNE GOOGLE ADS PER TE? CLICCA QUI!