Quali sono le strategie SEO migliori per il tuo sito, il tuo blog o il tuo e-commerce? In questa guida scopriremo tutte le strategie più efficaci e che ti permetteranno di migliorare il tuo posizionamento online, aumentare il tuo business e, perché no, anche fidelizzare i tuoi clienti o follower di sempre. Non solo, in questa guida capirai quali sono i professionisti che fanno al caso tuo per migliorare la tua immagine online grazie alla SEO strategy.
Strategie SEO migliori
Online si parla moltissimo delle strategie SEO, di quelle alla portata di tutti e, perché no, magari da copiare anche per il tuo social network. Ma ci sono strategie SEO migliori di altre e che puoi attuare da solo, senza avere grosse conoscenze informatiche?
Beh sì, ci sono trucchetti, se così vogliamo chiamarli, che possono essere adottati un po’ da tutti. Quali? Per esempio l’utilizzo delle keyword, delle parole chiave, basterà trovare quelle più idonee al tema di interesse e inserirle in modo adeguato all’interno di un testo.
Questo è un esempio spiccio, ma ovviamente per una strategia SEO ottimizzata è sempre bene affidarsi ad un esperto, ad un content creator o ad un’agenzia informatica che può fare al caso tuo. Ma vediamo nel dettaglio alcune delle migliori strategie SEO che oggi possono essere utilizzate e che possiamo a tutti gli effetti considerare veri assi nella manica per la tua presenza online.
Parole chiave e Google Search
Le keyword, le parole chiave cioè, sono strumenti ottimali per realizzare una strategia SEO ideale al di là del tipo di pagina o siti web che stai utilizzando e al di là della tematica trattata. Come trovarle da soli? Utilizza per esempio lo strumento Google Search, oppure affidati ad un esperto che potrà avvalersi anche di altri strumenti per un’identificazione adeguata delle keyword. E poi? Beh, dopo averle trovare utilizzale nei tuoi testi del sito, o nei post social, senza esagerare ovviamente, bastano in media una keyword o una long tail keyword ogni 100 parole.
Specifichiamo: le long tail keyword (qui una guida dedicata) sono frasi identificative di un argomento o tematica, sono in pratica insiemi di parole chiave utilissime per far accrescere la fama del tuo portale. Spesso si usano per realizzare 3-4 parole chiave che non hanno grande densità rispetto a quelle considerate principali e singole.
Parole chiave e domande degli utenti
Un’altra strategie per trovare non solo le parole chiave ma anche gli argomenti topic da utilizzare nel tuo blog o portale prevede una ricerca su Google e alla portata di tutti. Ti basterà scoprire e visionare in autonomia il box Google le persone hanno chiesto anche, hai presente quando cerchi qualcosa e poi ti compaiono anche altri quesiti analoghi sullo stesso tema? Sono box che aiutano sicuramente la ricerca, l’utente e che servono anche a te per scegliere ad esempio i temi da trattare nel tuo blog. Ricorda: tutte queste informazioni sono preziose e identificano ciò che gli utenti, gli internauti, cercano, desiderano sapere e/o acquistare.
Link interni
In pratica dovrai inserire su specifiche anchor text, che solitamente sono anche le parole chiave di interesse, dei link ad altre tue pagine del sito o del blog che stai ottimizzando. Questo serve per aumentare il traffico verso lo stesso, è un mezzo infallibile anche per tenere l’utente più tempo sul tuo angolo web. In questo modo potrai, tanto per fare alcuni esempi, far conoscere più servizi al cliente, permettere all’utente di sfogliare un catalogo ampio, di capire ciò che fai e come lo fai e anche per fidelizzarlo qualora sia già un tuo habitué. Facciamo un altro esempio:
- sul tuo sito che tratta argomenti vegan potrai inserire, su una specifica keyword come latte di soia proprio il link di vendita del tuo e-shop, il link che porta a comperare il tuo latte di soia;
- sul tuo blog che recensisce libri puoi inserire sul termine romance un link che porta ad altri romanzi rosa che hai appena recensito, e così via.
Gli esempi potrebbero essere infiniti e sicuramente un esperto SEO saprà spiegarti nel dettaglio quali strategie possono fare al caso tuo per migliorare la tua presenza online.
Link Building
La link building fa parte delle strategie fondamentali per migliorare il posizionamento del tuo sito web. Ovviamente deve essere fatta con criterio e i link devono essere di qualità.
Contenuti Ottimizzati SEO
E’ assolutamente importante che un sito abbia dei contenuti di qualità e che siano ottimizzati in ottica SEO. Prima di pianificare la pubblicazione va fatta una ricerca delle keywords principali e correllate, oltre che dello studio dei competitors.
Titoli h1, h2, h3
Oltre ai link interni e all’uso corretto e alla scelta delle keyword ecco che un buon testo online deve essere pure ben formattato. Cioè è bene suddividere la parte scritta in diversi blocchi, meglio se utilizzando i titoli h1, h2, h3. Sono in pratica sottotitoli che permettono pure all’utente di dirigersi con sicurezza verso un capoverso o un paragrafo di suo interesse.
Per esempio se parli di una ricetta ragù alla bolognese, potrai identificare questo come titolo h1, il principale, mentre con l’h2 identificherai gli ingredienti e il procedimento. All’interno del procedimento puoi usare gli h3 per identificare ogni step: la preparazione del soffritto, la cottura della carne, la salatura, ecc. Un po’ come abbiamo visto sopra quando parlavamo delle altre domande dell’utente, ecco che tu allo stesso modo puoi dar risposte suddividendo al meglio il testo.
Come trovare un esperto SEO
Ma come trovare un esperto che usi le migliori strategie SEO? Beh puoi affidarti a:
- agenzie SEO, si solito è la soluzione più costosa e che non è detto sia quella più efficace. Le Agenzie SEO infatti hanno molti clienti da seguire e diciamo sono più orientate a fare numeri che seguire bene da vicino il cliente;
- freelance SEO, può rappresentare la soluzione più economica e più efficace in quanto un freelance SEO dedica più tempo ai propri clienti, che seleziona in modo da non avere un esubero di lavoro. La soluzione può risultare anche appunto più economica perchè un freelance ha meno costi rispetto ad una agenzia SEO che ha dipendenti ecc ecc.
SE CERCHI UN FREELANCE SEO PUOI CONTATTARMI E AVERE UNA CONSULENZA GRATUITA