Nello sconfinato mondo della SEO, ogni dettaglio ha un proprio ruolo ben definito e contribuisce a dare rilevanza a un qualsiasi progetto online. In un contesto simile, curare al meglio la Link Juice ha a sua volta la sua grande importanza. Un aspetto simile deve essere approfondito senza lasciare nulla al caso e contribuisce a rendere un sito molto più autorevole di quanto si possa immaginare. Non resta altro da fare che scoprire cosa sia e come funzioni la Link Juice, in modo da sfruttarne appieno le potenzialità

Che cos’è la Link Juice

Per scoprire cosa sia la Link Juice, sarebbe opportuno partire dal suo significato letterale in lingua italiana. Si tratta della traduzione di succo di link, anche se non ha nulla a che fare con liquidi veri e propri. Ogni sito Internet è costituito da una sequenza di pagine web, collegate in maniera reciproca tramite collegamenti ipertestuali. Le prime possono essere assimilate a dei serbatoi, mentre i secondi costituiscono autentiche tubature.

Si sa bene quanto l’inserimento di una sostanza liquida all’interno di un serbatoio ne comporti il passaggio conseguente nelle varie tubature a esso collegate. Nel caso specifico, tornando a parlare della SEO, la sostanza liquida corrisponde al valore dei singoli link, grazie al quale anche le pagine web assumono una notevole rilevanza. Sembra un passaggio alquanto elaborato, ma in realtà non lo è assolutamente.

In pratica, la Link Juice non è altro che il valore intrinseco di ciascun collegamento, che viene poi trasmesso verso le relative pagine di destinazione. Ciascun fattore viene analizzato dai singoli motori di ricerca, che valutano al meglio ciascuna pagina e verificano se un link sia valutato in senso positivo o negativo.

Come la Link Juice riesce a incrementare il valore di una pagina web

Come detto in precedenza, la Link Juice è senz’altro un valore aggiunto per ciascuna pagina web. Naturalmente, bisogna avere gli strumenti giusti per renderlo tale. Meno link sono situati all’interno della pagina web iniziale, maggiore è la Link Juice generale. Infatti, se vengono inseriti troppi collegamenti in una pagina sola, il loro valore viene sparpagliato.

Nella maggior parte dei casi, il valore di un sito Internet si concentra prettamente sulla sua pagina iniziale, nota anche come home page. Se il lavoro è stato effettuato nel modo giusto, la Link Juice viene suddivisa al meglio all’interno delle varie pagine del sito, grazie all’aiuto del sistema denominato Internal Linking. In pratica, è tutta una serie di collegamenti reciproci da curare con attenzione e modificare all’occorrenza.

Allo stesso tempo, la pagina iniziale di un sito Internet è autorevole a seconda della quantità di link che conducono sulla stessa. Che siano provenienti dallo stesso sito o da altri, poco importa. Ciò che conta è attuare quelle piccole strategie utili per avere a propria disposizione un insieme di backlink ben funzionanti, in modo da utilizzare la Link Juice senza alcuna limitazione.

Cosa fare per una Link Juice al massimo

Per usufruire di una Link Juice perfettamente efficace, servono alcuni accorgimenti mirati e specifici. Come accennato prima, il sistema di Internal Linking non può essere improvvisato. Si parte generalmente dalla scelta delle migliori parole chiave, grazie alle quali ciascun prodotto, servizio o argomento viene ricercato e selezionato senza lasciare nulla in secondo piano.

La Keyword Research contribuisce a una ricerca più accurata e soddisfacente delle varie parole chiave, che poi vanno adoperate come anchor text da selezionare con tutta la dovuta attenzione. Si sa bene quanto un testo simile vada scelto al meglio per una reindirizzazione ottimale alla pagina di destinazione. Vanno bene anche altri sinonimi inseriti nella stessa query della parole chiave.

Il lavoro prosegue trovando il metodo giusto per collegare al meglio le varie pagine tra esse. L’obiettivo è fare in modo che ciascun contenuto assuma il valore ottimale, affinché quest’ultimo venga riconosciuto da Google e dagli altri motori di ricerca. Le pagine più vicine alla home page vengono considerate più rilevanti, così come i link di ogni pagina devono catturare l’attenzione dell’utente e rendere la loro navigazione sempre più interessante.

Cosa può succedere se la Link Juice nella SEO non viene ottimizzata

Una buona Link Juice ha bisogno di una serie di lavori molto precisi. Non è sufficiente inserire collegamenti ipertestuali al momento dell’allestimento del sito, ma gli stessi devono essere aggiornati a cadenza periodica. Nel caso in cui determinati elementi vengano trascurati, si rischia di essere alle prese con il cosiddetto errore 404, che mette a serio repentaglio la navigazione dei visitatori e fa calare il valore generale della Link Juice.

Come si può intuire, ogni errore 404 sta a sintetizzare una pagina che è andata perduta nei vari passaggi. Di conseguenza, se una pagina web viene cancellata, ne vanno rimossi anche i relativi link interni. Inoltre, i contenuti duplicati sono a loro volta un fattore da tenere d’occhio con la massima attenzione. Per ridurre al minimo un problema simile, è sufficiente inserire il tag rel canonical o effettuare il redirect 301 per ottenere i risultati desiderati.

Link Juice, massima attenzione per risultati soddisfacenti

La Link Juice nella SEO richiede un’attenzione certosina e funziona tramite alcuni accorgimenti di vitale importanza per ogni sito Internet. Basta un piccolo errore per rendere vane ore e ore di duro lavoro, penalizzando il proprio sito Internet agli occhi di Google e agli altri motori di ricerca. La rilevanza dei contenuti e una backlink corretta contribuiscono a garantire i migliori risultati possibili, per una pagina web resa interessante sotto ogni punto di vista.