Stai cercando un’agenzia che possa gestire le campagne Google Ads per la tua attività per ottenere da subito più clienti?! Sei atterrato sul posto giusto!

Il vantaggio per te è che in realtà non sono un’agenzia web, ma un FREELANCE! (Ho voluto usare il termine Agenzia inizialmente, perchè le persone principalmente su Google cercano “agenzia gestione Google Ads” 🙂 ).

👉 Un freelance rispetto ad una agenzia web  ha COSTI INFERIORI, ed ha un RAPPORTO PIU’ DIRETTO CON IL CLIENTE.

Risultati Ottenuti con Google Ads

Quando si affida la gestione delle campagne Google Ads ad un esperto, è sempre bene affidarsi a qualcuno che abbia già ottenuto dei buoni risultati.

Ecco quindi qui sotto alcuni risultati che ho ottenuto con Google Ads. Quasi 10.000 conversioni (vendite), una spesa totale di quasi 100.000 € in pubblicità Google ed un ricavo di circa 240.000 €.

Qui invece nel dettaglio alcune campagne con tutti i dati utili che puoi analizzare tu stesso (interazioni, costo, numero conversioni, costo conversione, valore conversione, tasso conversione, cpc medio)

Per la gestione delle campagne Google Ads, affidati a chi ha ottenuto risultati. Se anche tu desideri farti gestire le campagne pubblicitarie, compila il modulo qui sotto:

    Google Ads cos’è e come funziona?

    Google Ads è una piattaforma pubblicitaria di Google che offre essenzialmente 3 tipologie di pubblicità:

    • Rete di Ricerca
    • Google Shopping
    • Rete Display

    Rete di Ricerca

    La rete di ricerca, quella che in genere consiglio ai miei clienti ed appare così:

    Cercando su Google “spedire un pacco” i primi risultati indicati con la voce “Sponsorizzato” sono appunto annunci a pagamento di Google. Significa che qualcuno sta utilizzando il servizio Google Ads e quindi sta pagando Google per comparire ai primi posti per determinate parole chiave (nell’esempio “spedire un pacco”).

    Capisci bene che comparire sempre in alto ai primi posti di Google potrà portare alla tua attività, clienti nuovi ogni giorno.

    Ogni volta che qualcuno cliccherà il tuo annuncio, tu che stai facendo pubblicità paghi. Ecco perchè viene definita pubblicità PAY PER CLICK.

    Paghi solo quando qualcuno clicca l’annuncio sponsorizzato e quindi visita la tua pagina.

    Il costo per click medio varia in base alla concorrenza e alla parola chiave e può variare da 0,20 € a 2 € a click (giusto per fare un esempio).

    Potrai utilizzare Google Ads per vendere direttamente un prodotto o servizio, oppure per fare lead generation e quindi raccogliere i contatti di potenziali clienti.

    Ci sarà la possibilità di tracciare le conversioni (vendite e/o lead) e quindi sapere sempre quanto ti sta costando in media ogni conversione! Questo sarà fondamentale per raggiungere i tuoi obiettivi.

    Google Shopping

    Google Shopping è l’ideale per vendere prodotti del tuo ecommerce e appare così:

    Rete Display

    Infine l’altra tipologia di pubblicità che Google Ads mette a disposizione, è la Rete Display, ovvero mostrare dei banner sui siti web, come nell’esempio qui sotto:

    In genere questa tipologia di campagne pubblicitarie si utilizza per fare retargeting, ovvero mostrare la pubblicità a chi ha già visitato il tuo sito web, la tua landing page. Quindi quando visiterà qualche altro sito web, gli apparirà il banner pubblicitario della tua attività. La rete display si può usare sia come campagna appunto di retargeting, sia come pubblicità a freddo.

    Tuttavia per esperienza personale ho sempre trovato la rete display una macchina da soldi soprattutto quando la si utilizza per pubblicità a freddo e quindi consiglio sempre ai clienti di concentrarsi sulla rete di ricerca. Per quanto riguarda il retargeting in questo caso può avere senso fare dei test.

    Gestione Campagne Google Ads: in cosa consiste?

    La gestione delle pubblicità Google Ads, significa da parte del sottoscritto ed esperto in Google Ads di creare la campagna pubblicitaria, ottimizzarla nel tempo, monitorarla costantemente in modo da ottenere risultati migliori e costanti nel tempo.

    Apportare modifiche nel corso del tempo, fare nuovi test e nuove campagne con l’unico scopo di farti convertire sempre di più.

    Grazie alla tracciabilità delle conversioni, saprai sempre quanto in media ti costerà ogni vendita e/o ogni lead!

    Tu non dovrai preoccuparti di nulla, se non di vedere arrivare nuovi clienti ogni giorno, al resto ci penso io!

    [OFFERTA DEL MESE] Costi per la gestione di Google Ads

    Bisogna distinguere quello che è il costo pubblicitario ed il costo di gestione delle campagne.

    Il costo pubblicitario andrà pagato direttamente a Google e viene stabilito un budget di spesa giornaliero che può essere di 5 € al giorno, come di 50 € ecc ecc. Verrà valutato assieme il budget più adeguato per la tua attività. Tuttavia si può partire con un budget basso per poi nel tempo scalare qualora le campagne iniziano a convertire bene.

    Il costo di gestione mensile va invece corrisposto al sottoscritto ed è pari a 👉 500 €/ mese.

    L’ OFFERTA di 500 € / mese E’ VALIDA SOLO QUESTO MESE.

    IL COSTO REGOLARE POI DIVENTERA’ 700 € / mese.

    Perchè rivolgersi ad una agenzia esperta in Google Ads?

    Come si suol dire, ognuno il proprio lavoro giusto?!

    Ecco i motivi per i quali affidarsi ad un esperto Google Ads:

    • Risparmio di tempo;
    • Risparmio di denaro;
    • Ottenere risultati migliori grazie all’esperienza maturata negli anni.

    Perchè fare Google Ads?

    L’unico vero motivo per il quale la tua attività dovrebbe fare Google Ads oggi stesso è questo:

    • Ottenere nuove vendite e nuovi clienti fin dai primi giorni e ogni giorno!

    A differenza infatti della SEO, che è un processo anche molto lungo per poter posizionarsi decentemente su Google; con Google Ads puoi ottenere risultati proprio da subito.

    Questo è possibile perchè con la pubblicità Google, sarai sempre ai primi posti nel motore di ricerca per parole chiave specifiche.

    I tuoi nuovi potenziali clienti ti troveranno sempre e subito senza dover scorrere le infinite pagine di Google!

    Vuoi che il tuo sito sia sempre in prima pagina e ai primi posti?! Allora scegli oggi stesso di fare Google Ads!

    FAQ su Agenzia con servizio di gestione Campagne Google Ads

    I risultati sono garantiti?

    La prima domanda è molto importante e quindi anche la risposta che segue! Nessuno può garantire risultati e se qualcuno lo fa significa che sta mentendo. Quello che sicuramente posso fare è mettere a disposizione tutta la mia esperienza, passione ed impegno per cercare di farti raggiungere i migliori risultati.

    Ho bisogno di un account Google Ads?

    Si utilizzerò il tuo account Google Ads e se non ne hai uno non ti devi preoccupare, o creerò io per te.

    Il budget pubblicitario è incluso nel costo di gestione?

    No. Come già anticipato prima i costi si distinguono in costi pubblicitari e costi di gestione. Il costo pubblicitario lo dovrai corrispondere direttamente a Google con il metodo di pagamento impostato sul tuo account.

    E’ possibile tracciare le conversioni?

    Assolutamente si. Il tag Google con il tag dell’evento verrà installato sulla thank you page. A seconda di come è stato fatto il sito, potrò installarlo direttamente io, oppure darò istruzioni al tuo webmaster.

    Tracciare le conversioni sarà fondamentale per ottenere risultati migliori sulle tue campagne Google Ads.

    Come potrò monitorare i risultati ottenuti?

    Avrai la possibilità tu stesso di vedere le conversioni ottenute nell’account Google Ads. Tuttavia sarai a stretto contatto con il sottoscritto che ti aggiornerà periodicamente sull’andamento delle tue campagne.

    Se anche tu desideri farti gestire le campagne pubblicitarie Google Ads, compila il modulo qui sotto: