Come si migliora la SEO di un sito web? Beh, la cosa da fare per ottimizzare un portale online è quella di contattare un esperto SEO che possa metterci mano, creando soprattutto contenuti adeguati, migliorati e nuovi. Ma la SEO va anche oltre, anche il solo HTML può essere ottimizzando in ottica SEO e per questo bisogna essere almeno un minimo ferrati sul tema, oppure, come detto prima, affidarsi ad esperti del web.

Ma come agiscono questi professionisti, cosa fanno nel concreto? Scopriamo qui come ottimizzare un sito in ottica SEO e quali saranno i dettagli da curare o da far curare per un blog o un sito, un e-commerce, o una pagina social ideale.

Migliorare la SEO del tuo sito: ecco tutti i segreti dei pro

Come migliorare la SEO del tuo sito web, del tuo blog, del tuo e-shop o dei tuoi social network? Beh, un professionista esperto saprà senza dubbio prendere in carico il tuo portale, ma in generale i pro mettono in atto tutte le peculiarità tipiche della SEO. Quali sono? Ecco di seguito le tecniche SEO ideali per ottimizzare la tua presenza sul web, anche se il tuo brand o i tuoi servizi hanno tanti competitor.

Ottimizzazione dei contenuti

L’ottimizzazione dei contenuti esistenti vuol dire mettere mano ai testi, alle descrizioni di un e-commerce, ad ogni parte testuale che compone la pagina web esistente. Come agisce un professionista? Semplice, migliorerà la scrittura, l’italiano, renderà più fruibile il testo, aggiungerà parti interessanti e sempre a tema perché va bene utilizzare le giuste keyword per esempio, ma i motori di ricerca danno la preferenza e più visibilità a siti i cui contenuti sono davvero autorevoli e utili, non dimenticarlo mai. Il miglioramento dei testi, delle volte, può già dare ottimi risultati, puoi come primo step arruolare un content creator o un esperto SEO

Creare nuovi contenuti con keyword a bassa concorrenza

Ecco, questo è un vero asso nella manica, soprattutto se il tuo portale web soffre di parecchia concorrenza. Quasi tutti, erroneamente, pensano che le keyword a bassa densità e richiesta siano inutile, sbagliato. Queste invece sono parole chiave da sfruttare al massimo appunto perché utilizzate massivamente da pochi sul web. Possono darti ottima visibilità, ma non dimenticare le keyword correlate, la giusta densità nel testo e, come visto prima, meglio poche keyword ma contenuti utili e ben scritti, senza errori grammaticali o di forma, anche formattati al meglio.

Ottimizzare le immagini e le descrizioni

Oggi cos’è un sito senza immagini che sappiano catturare il visitatore? Purtroppo, o per fortuna, il web oggi è denso di immagini, foto, grafiche, colori, disegni, e tu non puoi restare indifferente. Devi infatti pensare a rendere più bello e ottimizzato graficamente il tuo portale, o la tua pagina online. Quindi scegli foto o immagini prove di copyright (questo è molto importante per non incorrere in denunce e varie), e poi migliora la descrizione sotto alla foto e la stessa HTML, quella informatica insomma. La SEO interessa anche le immagini e non puoi trascurare questo aspetto se vuoi davvero ottimizzare in toto il tuo sito, la tua presenza online in ottica SEO. Consiglio: affidati sempre e solo ad esperti del settore, non improvvisarti con codici e link.

Ottimizzare il tuo sito per la lettura su smartphone

Oggi è lo smartphone il nostro mezzo principe per consultare il web, per sbirciare i social, per interagire con il mondo cyber, per conoscere, informarci, ecc. Ovviamente un portale web ottimizzato per la lettura mediante smartphone è più amato, cliccato, utilizzato, apprezzato e scelto anche dai motori di ricerca. Per migliorare la SEO del tuo sito web è bene prestare attenzione anche a questi dettagli, infatti un sito, per quanto bello, utile e ben costruito in ottica SEO, non è nulla al pari di un altro, magari meno bello e utile, ma consultabile agilmente dal cellulare. Il tuo biglietto da visita online deve essere oggi mobile-friendly, chiedi ad un esperto se lo è ed eventualmente come migliorare questo aspetto assieme alla SEO.

Aggiornare i contenuti e non trascurare il sito

Come migliorare la SEO di un sito web? Beh, abbiamo visto come i contenuti siano importantissimi, ma è bene anche migliorarli costantemente, magari aggiungere dettagli, paragrafi a quelli già scritti. Infatti le stesse keyword, o meglio la loro fama sul web, cambiano continuamente, per questo un check eseguito da un professionista del settore è indispensabile ogni tanto. E tu stesso dovrai essere ferrato sulle nuove tendenze, su ciò che attira di più il cliente, il lettore web al giorno d’oggi e sai bene che le tendenze cambiano molto, molto di sovente online.

Utilizza i link interni

Ecco, un altro trucchetto (se volgiamo chiamarlo così) per migliorare la SEO del sito web, è quello di utilizzare i link interni. Cosa vuol dire? Significa creare maggiore traffico verso i tuoi contenuti e inserendo su delle keyword link tematici che riportino ad altri contenuti del tuo sito web. Qualche esempio:

  • se il tuo sito tratta di cucina, di ricette, potrai evidenziare la parola chiave vegan e inserirgli sopra (usandola cioè come anchor-text) [come vedi ho usato la parola anchor-text e ho messo un link ad un mio articolo di approfondimento, questo è proprio un esempio pratico!] il link ad un approfondimento sui cibi vegan, sui benefici che hai già pubblicato sul blog legato al tuo portale;
  • se il tuo sito parla di libri, offre recensioni e consigli di lettura, potrai usare come anchor text il nome di uno scrittore oggi ben conosciuto e ricercato sul web e inserirgli il link di un altro testo/recensione che hai realizzato sul tuo blog e che parla di un altro suo libro best-seller;
  • se il tuo portale parla di bellezza e vendi anche prodotti allora usa come anchor-text una parola molto diffusa e ricercata e inserisci il link alla pagina di vendita del prodotto specifico.

Utilizzare link esterni

In gergo chiamata link building (ne parlo in questa guida), sono in sostanza altri siti e blog che vanno a linkare pagine specifiche del tuo sito. E’ una tra le tecniche SEO oggigiorno più utilizzata, ma bisogna saperla usare a dovere perchè possa essere efficace e per non fare danni!