Apparire in alto su Google vuol dire essere un sito web autorevole e pertanto curare tutto ciò che attiene all’algoritmo del motore di ricerca. Affinché lo stesso capisca che il sito web sia fatto in maniera estremamente professionale e qualitativa ovvero, incentrato sulla ricerca.

Ottimizzare la propria presenza online apparendo in cima ai siti di ricerca è fondamentale non solo per avere credibilità ma anche per ottenere un guadagno, attirare flussi pubblicitari e fare della propria passione un lavoro. Dietro questa architettura dei siti web c’è uno studio accurato e attento grazie al quale ogni parola non viene inserita all’interno del testo per caso.

Oltre ad avere articoli di estrema qualità (qui una guida a riguardo) è importantissimo ottenere anche degli altri risultati come ad esempio il posizionamento Seo, che permette di rendere il proprio testo aderente alla ricerca, ma anche in relazione alla presenza di backlink (ne parlo in maniera approfondita in questo articolo). Ma come fare a migliorare il proprio posizionamento Google, ecco le tecniche migliori.

Perché è importante apparire su Google

Molto spesso, aziende anche importanti, hanno delle difficoltà ad essere trovate online, questo perché il sito web non è ben posizionato. Non tutti sanno che apparire in alto su Google consente di aumentare le proprie vendite, le visite al sito, attirare l’interesse di chi non conosce ancora l’azienda e molto altro.

Basti pensare che ogni giorno centinaia di utenti se non migliaia sono alla ricerca di una determinata azienda che abbia quelle caratteristiche ma, data la cattiva indicizzazione non la riescono a trovare. Ecco il motivo per cui è importante apparire in alto, per poter essere semplicemente trovati e non avere così alcuna difficoltà.

Inoltre, apparire tra i primi risultati di quella che viene definita SERP consente di avere una forza in più rispetto ai competitor, togliendo loro centralità.

Il Posizionamento su Google

Per apparire tra i primi risultati innanzitutto bisogna capire che non siamo noi a deciderlo ma è Google. Lo stesso infatti effettua una ricerca preferendo quei contenuti più aderenti appunto alla ricerca mediante l’uso di alcune parole chiave. A questo punto entra in gioco la SEO.

La prima cosa da fare è indicizzare il sito (poi pensare al suo posizionamento) ed è importante realizzare una mappa del sito (sitemap) con al suo interno ciò che è possibile trovare, le varie mappe presenti al suo interno e tanto altro. In questo modo Google Search Console, invierà al colosso questa guida ottenendo un consenso elevato. Le informazioni che Google ha così ottenuto verranno immediatamente elaborate consentendo al proprietario del sito di avere una migliore indicizzazione in tempi brevi.

Bisogna però sempre distinguere quello che è il posizionamento e indicizzazione (qui una guida).

Cosa sono i metatag

Una volta inviate le informazioni a Google, questo avrà l’opportunità di migliorare il posizionamento del sito, perché lo scopo del software è quello di rispondere al meglio alle richieste degli utenti o meglio dei consumatori. Ancora, c’è del lavoro da fare, poiché per migliorare il posizionamento di un sito web è indispensabile anche effettuare delle migliorie. Entrano in gioco i metatag.

Apparire in alto su Google richiede anche una certa cura sotto il punto di vista della forma e dello stile, non è sufficiente curare solamente queste parti tecniche è bene anche aver cura di selezionare al meglio tutto ciò che riguarda il contenuto del proprio sito. Metatitle, meta tag e keyword sono ciò che vediamo cercando su Google, si tratta del titolo principale e di quelle brevi linee indicative al di sotto. Ecco perché devono essere d’effetto e attirare l’utente per favorire il traffico sul sito.

L’utilità dei backlink

Altrettanto importanti ai metatag, sono i backlink, si tratta di link in entrata che provengono da altri siti. Nello specifico, cliccando sul contenuto di un’altra pagina si verrà rimandati al sito web dell’azienda. Questo non solo consente di aumentare la propria reputazione ma anche di essere molto più apprezzati da Google perché visti come una fonte ancora più autorevole. Il segreto per ottenere questi backlink è quello di allearsi con altri siti, ovviamente non a caso ma con criterio.

Chi vende prodotti dedicati alla cura del corpo non può che allearsi con siti che trattano di wellness etc. In questo caso quindi, bisogna crearsi una reputazione ed essere al centro dell’interesse o comunque un riferimento per chi ha argomenti simili a quelli che vengono trattati o prodotti in linea con ciò che viene venduto.

Affidarsi ad un Esperto SEO

Tuttavia per mettere in pratica queste strategie ed altre tecniche SEO per migliorare il posizionamento su Google, è bene affidarsi ad un esperto SEO onde anche evitare di fare errori dovuti dal fai da te. Se hai bisogno per il tuo sito, contattami senza impegno.

Google Ads

Oltre alla SEO, molti miei clienti si affidano a me per la gestione delle campagne con Google ADS. Grazie a Google Ads puoi apparire tra i primi risultati su Google, quelli che vedi indicati come “Sponsorizzato“. Può essere una strategia veloce per ottenere fin da subito nuove vendite e nuovi clienti.

VUOI CHE GESTISCA LE CAMPAGNE GOOGLE ADS PER TE? CLICCA QUI!