L’anchor text è uno degli elementi chiave dell’architettura di un sito web che risulta indispensabile per avere una buona ottimizzazione in chiave SEO. Nello specifico, all’interno del testo l’anchor presenta un link, esterno o interno al sito, attraverso il quale è possibile approfondire la conoscenza dell’argomento rinviando ad un articolo specifico.
Si tratta di un elemento spesso sottovalutato che di recente è stato ripreso grazie alle soddisfazioni che riesce a dare in termini di posizionamento SERP. Conoscere l’anchor e imparare a inserirla al meglio all’interno dei testi, possibilmente senza esagerare è fondamentale per avere un flusso in entrata o in uscita ancora più importante.
Non tutte le parole devono essere inserite all’interno del testo come anchor così come anche la posizione stessa dell’anchor all’interno del testo devono essere ben pensate per facilitare lettura e ricerca. Ecco perché è importante conoscerla al meglio e avere così i migliori risultati da tutto ciò che è presente tra le righe.
Quando usare l’anchor text
Per il motore di ricerca i link o meglio in questo caso i collegamenti ipertestuali sono di importanza fondamentale perché permettono di ottenere ottimi risultati dal punto di vista della credibilità. Questo è il motivo per cui è bene approfondirne la conoscenza per poterli applicare al meglio all’interno del testo e non sottovalutarne le potenzialità.
Innanzitutto, gli utenti possono individuare al meglio queste keywords poiché sono ben visibili all’interno del testo, appaiono infatti di un colore differente e spesso anche sottolineate. In questo modo, l’utente mentre sta leggendo un testo ha la possibilità di approfondire un aspetto semplicemente cliccando sulla parola.
Non sarà necessario fare altre ricerche e magari trovare argomenti non attinenti se il collegamento ipertestuale è ben fatto. In caso contrario, Google non vedrà di buon occhio il link. Questo per dire che, i link non devono essere inseriti a caso ma avere un senso all’interno del testo ed essere utili per chi visita la pagina. Anche solo rimandare un cliente verso un prodotto venduto o semplicemente rimandarlo verso una ricetta se si sta parlando di cibo.
Come utilizzare l’anchor text in maniera efficace
All’interno del testo l’anchor per funzionare al meglio e rendere la lettura piacevole deve essere posizionata nella maniera più naturale possibile. Spesso si vedono ancora delle indicazioni alquanto sfacciate come continua a leggere alla pagina, leggi qui, clicca sul link. Si tratta di indicazioni che non aiutano nell’indicizzazione, non funzionano con l’algoritmo attuale di Google e dunque non apportano nulla di nuovo al proprio testo.
Appesantire l’articolo con informazioni di questo tipo che non migliorano l’indicizzazione è sbagliato, è preferibile effettuare il collegamento all’interno di una parola che sarà poi evidenziata e che risulta pertanto molto più naturale. I link sono perfetti per arricchire il testo con informazioni ulteriori e migliori che garantiscono un aggiunta positiva sotto ogni punto di vista.
Percentuali consigliate delle anchor text da usare nella link building
Quando ci riferiamo all’anchor text nel caso tu stia per acquistare backlink, bisogna fare molta attenzione a non usare troppo le parole chiave secche. Ecco quindi in quali percentuali si consiglia di utilizzarle
- Brand / Branded: 60%
- URL: 15%
- Frase: 10%
- Navigazionale: 10%
- Parola chiave esatta: 5%
Collegamento a quale sito?
Per quanto riguarda la natura del collegamento, non sono tutti della stessa idea. Alcuni preferiscono ad esempio inviare i link al proprio blog ma ad articoli differenti così da aumentarne le visualizzazioni a vicenda. Per altri risulta più funzionale inviare i link ad una fonte esterna.
C’è da dire che entrambe le soluzioni sono valide, pertanto, anche un mix degli stessi non potrà portare altro che benefici. Ancora c’è da dire che i link esterni se vengono poi ricambiati possono fornire maggiore credibilità al sito e implementare i risultati che si possono raggiungere, soluzione questa che non deve essere presa sottogamba.
Ecco perché sempre più spesso si vedono quelli che vengono chiamati link di affiliazione e che permettono a chi li posta di ottenere una percentuale di guadagno qualora si riesca a concludere una vendita. Le funzionalità è eccezionale e i risultati non tardano ad arrivare per chi desidera migliorare il posizionamento e l’ottimizzazione del proprio sito.
Anchor text specifica o generica
Uno degli intoppi che trovano i copy è quello relativo alla tipologia di ancor da utilizzare. Ancora oggi esistono sul web testi troppo descrittivi e generici che non aggiungono nulla di nuovo all’argomento ma sono semplicemente commerciali ovvero, pensati per attirare i clienti al fine di vendere o ottenere maggiori visualizzazioni.
Non c’è nulla di più sbagliato perché quello che davvero interessa l’utente del web è approfondire ovvero conoscere meglio l’argomento che ha cercato. In caso contrario, non si farà altro che riempire il web di articoli inutili e inconcludenti. Anche ingannando l’algoritmo di Google non si avrà alcun risultato positivo perché comunque a lungo andare i risultati non saranno sufficienti a mantenere un determinato pubblico. Meglio curare di più il contenuto degli articoli e l’ottimizzazione che inserire link inconcludenti che acchiappano solo visualizzazioni che in fin dei conti non servono poi a nulla.
Anchor text e user experience
Il motivo per cui si inseriscono le anchor text è quello di migliorare l’esperienza dell’utente della rete, rendendo così utile l’aggiunta di informazioni ulteriori rispetto a quelle presenti nel testo. Nel caso in cui queste informazioni sono utili per l’utente, l’intera rete ne trarrà vantaggio perché l’user avrà maggiore interesse a cliccare sulle anchor e visionare il contenuto a cui rimanda.
In caso contrario, questo sarà solo un lavoro inutile e privo di significato perché non verrà visualizzato dall’utente. Ancora, è bene sapere che l’anchor deve essere facilmente riconoscibile, anche solamente attraverso l’uso di un font differente, semplice ma d’effetto.
Una parola precisa, chiara che descriva le soluzioni migliori a cui fare riferimento per ottenere un significato aggiuntivo che apporti benefici. L’anchor text può essere il metodo più semplice e alla portata di tutti per avere maggiori informazioni e dunque un miglior posizionamento serp.